Espresso Indiano
Un viaggio settimanale alla scoperta dell’India, della sua cultura, usanze, economia e storia, attraverso le voci di persone e personaggi noti, profondi conoscitori del sub-continente. Conduce Monica Mattiolo, giornalista e direttore del magazine ”Insieme” di Care to Action Onlus-ONG.
Episodes

Thursday Jan 02, 2025
Le altre religioni: Jainismo e Sikkismo
Thursday Jan 02, 2025
Thursday Jan 02, 2025
Non di solo induismo "vivono" l'uomo e la donna in India. Pietro Tarallo, autore di guide sul Sub-continente, ci porta all'interno delle "altre" religioni che sono presenti nell'India di oggi, con un particolare focus su Jainismo e sikkismo.

Thursday Dec 26, 2024
Lo stereotipo della donna Indiana
Thursday Dec 26, 2024
Thursday Dec 26, 2024
Della donna indiana si parla spesso. Sono tuttavia molti gli stereotipi che circolano su di essa. Chi meglio di una donna come Shama Medhekar dell'Università Ca' Foscari di Venezia può introdurci nel mondo femminile indiano senza scivolare nei luoghi comuni?

Wednesday Dec 25, 2024
Live da Palazzo Parigi: lo Shram Daan
Wednesday Dec 25, 2024
Wednesday Dec 25, 2024
Una puntata speciale di Espresso Indiano, registrata dal vivo in occasione del Gala di Beneficenza di Care To Action a Palazzo Parigi (Milano) il 7 Novembre 2024. Per l'occasione dello Shram Daan, un'usanza indiana sinonimo di restituzione alla comunità del bene ricevuto, Selvaggia Velo, Simona Bocchi, Luca Tramontin e Rosario Zaccà sono intervenuti raccontando cosa l'India ha restituito loro nel tempo.

Thursday Dec 19, 2024
Il colonialismo inglese
Thursday Dec 19, 2024
Thursday Dec 19, 2024
Anche la storia del colonialismo inglese è costellata di crimini e nefandezze, eppure il rapporto degli indiani con l'Inghilterra e gli inglesi è ricco di sfumature, come ci illustra Stefano Beggiora, studioso dell'India e professore dell'Università di Venezia.

Thursday Dec 12, 2024
Radiografia economica d'India
Thursday Dec 12, 2024
Thursday Dec 12, 2024
Rosario Zaccà, Vice-Presidente dell'Indian Business Forum e profondo conoscitore del Sub-continente, ci guida attraverso le prospettive del gigante indiano, non tacendo anche le situazioni più complesse e contraddittorie.

Thursday Dec 05, 2024
L'industria cinematografica in India
Thursday Dec 05, 2024
Thursday Dec 05, 2024
L'industria cinematografica indiana è molto florida, tanto che il livello di divismo dei suoi attori è quasi superiore a quello delle star hollywoodiane. Ma come viene accolto all’estero il cinema indiano? E le pellicole occidentali come sono considerate in India? Ce ne parla Selvaggia Velo, ideatrice e direttrice del River to River Florence Indian Film Festival.

Thursday Nov 28, 2024
Il Cricket e la politica
Thursday Nov 28, 2024
Thursday Nov 28, 2024
Il cricket in India non è solo uno sport: è cultura, ma anche politica e rappresenta una delle anime del paese. Non è infatti così infrequente vedere ex giocatori assurgere a ruoli pubblici. Ce ne parla Luca Tramontin, giornalista e gran cultore di sport "britannici".

Thursday Nov 21, 2024
Da fisico a indologo
Thursday Nov 21, 2024
Thursday Nov 21, 2024
Le confessioni di un "siciliano d'India". Kenan Di Grazia, studioso del Sub-continente, in India ha trovato ispirazione per diventare fisico, filosofo e allo stesso tempo... "moglie".

Care to Action
Siamo un’organizzazione non governativa italiana che opera dal 1991 in India a sostegno dell’infanzia, delle donne e delle comunità vulnerabili e marginalizzate.
Attraverso il sostegno a distanza e la realizzazione di progetti di cooperazione allo sviluppo, assicuriamo ogni anno a più di 1.500 bambini e ragazzi l’accesso ad un’istruzione di qualità e la possibilità di proseguire gli studi fino all’università, supportiamo le donne nel loro percorso di autonomia e autodeterminazione e operiamo al fianco delle comunitàfornendo servizi per uno sviluppo economico e sociale sostenibile.
www.caretoaction.org